domenica 25 agosto 2013

Ciao Carlo!

Improvvisa è giunta la notizia che ci ha lasciati impietriti.
Carlo Frisina l'amico di tutti, ha accusato un malore mentre si trovava in Cattedrale.
Non c'è l'ha fatta ad arrivare in ambulanza presso l'ospedale di Polistena.
Alla moglie ed ai figli le nostre sincere e sentite condoglianze.





Un grazie per quello che ha fatto per la nostra cittadina e per tutti gli emigrati.













venerdì 21 dicembre 2012

S.O.G.E.T - Cartelle pazze per pagamenti già corrisposti

Ad Oppido e frazioni cittadini sotto scacco



Cartelle pazze imperversano nella nostra cittadina. Si parla di centinaia di cartelle che stanno arrivando in casa dei contribuenti (tempistica perfetta per gli auguri natalizi) e che riguardano i versamenti dell’Ici del 2007. Il fatto è che molte cartelle sono palesemente sbagliate. Richiedono infatti la ripetizione di pagamenti già effettuati regolarmente. L'errore (orrore) più vistoso è che viene riportata come "OMESSA" dichiarazione per degli immobili cui già risulta pagata l'imposta ma che vengono considerati come "SECONDE CASE" con tanto di indicazione di estremi catastali per gli immobili omessi ma con gli estremi catastali mancanti per quelli cui si è già versata l'imposta.
Infatti a questi immobili viene applicata l'aliquota del 6 x 1.000 (aliquota ordinaria) per tutti gli immobili diversi dall’abitazione principale, mentre nella situazione dichiarata dal contribuente è, ovviamente, del 5 x 1000 (aliquota ridotta) per la prima casa con la prevista detrazione d’imposta di € 103,29.

 Considerata la gravità della situazione, sollecitiamo un tempestivo intervento da parte degli amministratori del nostro comune presso la SO.G.E.T. affinchè blocchi l'emissione di tale provvedimenti  per le opportune rettifiche nonchè ad ampliare l'orario di apertura degli uffici per  facilitare l'afflusso dei contribuenti.

lunedì 10 dicembre 2012

Ciao Walter

Sgomenti apprendiamo del tragico incidente stradale che è costato la vita al Dott.Walter Mallamace attuale primario del reparto di Otorino all'ospedale di Polistena  che per anni ha prestato la propria attività presso il nostro ospedale cittadino quale stimato professionista e sopratutto uomo di grandi qualità. Lo ricordiamo come grande amico di oppido e degli oppidesi tutti.

venerdì 23 novembre 2012

In ricordo di Totò Frisina

Sapevamo dei problemi di salute che ultimamente avevano costretto l'amico Totò al ricovero ma nessuno si aspettava un epilogo così tragicamente repentino, anzi il manifesto a sua firma affisso sui muri della nostra cittadina con l'invito a recarsi a votare per le primare del PD di domenica prossima, avevano fatto sperare un graduale miglioramento delle sue condizioni.
Potevamo condividere o meno le sue idee politiche e il suo modo di lottare per affermarle. Sicuramente abbiamo tutti apprezzato il suo spirito battagliero e il coraggio di rischiare in prima persona ad affrontare le avversità che nel corso della sua vita ne hanno temprato il carattere sapendo cogliere nel gusto di fare Politica l'essenza del bene comune.

Ciao Totò

sabato 10 novembre 2012

Beni culturali

Beni culturali: Scopelliti e Caligiuri presentano piano di 45 mln, 70 interventi in Calabria

Reggio Calabria, 10 nov. (Adnkronos) - Il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti e l'assessore alla Cultura Mario Caligiuri hanno presentato questa mattina i ''Piani regionali dei musei, delle aree e dei parchi archeologici, degli edifici storici e di pregio architettonico, dei castelli e delle fortificazioni militari e delle strutture di archeologia industriale della Calabria''. Si tratta del piu' grande piano integrato in Calabria di completamenti nel campo dei beni culturali che prevede 70 interventi, 4 grandi aree di interesse (archeologia, musei, castelli, edifici di pregio), 58 Comuni coinvolti, con un importo progettuale complessivo di 45 milioni di euro. Tutti gli interventi sono potenzialmente finanziabili, tutto dipendera' dalla documentazione che i soggetti attuatori presenteranno. Se la documentazione sara' corretta, i finanziamenti previsti verranno assegnati.  (http://www.adnkronos.com)

Ci auguriamo che l'amministrazione comunale abbia saputo approfittare di questa grossa opportunità per preparare un adeguato piano di intervento per la valorizzazione dei nostri beni culturali (Mella, Oppido Vecchia, Museo ecc.)

venerdì 9 novembre 2012

L'inno di Mameli verrà insegnato a scuola Ok del Senato, la Lega lascia l'aula

L'inno di Mameli verrà insegnato a scuola Ok del Senato

 Roma -  Il Senato ha approvato in via definitiva, con 208 si', 14 no e due astenuti il ddl che promuove l'insegnamento dell'Inno di Mameli a scuola e istituisce la ''Giornata dell'Unita' della Costituzione dell'Inno e della Bandiera'' il 17 marzo. Il provvedimento e' legge. La nuova legge e' stata avversata fino all' ultimo dalla Lega Nord che e' intervenuta in massa contro l'idea di far insegnare a scuola l' Inno di Mameli. Dopo l'annuncio del Carroccio del voto contrario ad un provvedimento considerato ''retorico'' e ''antistorico'', molti dei 24 senatori della Lega hanno parlato in dissenso per continuare a criticare la legge, annunciando la non partecipazione alle votazioni . Oltre ai leghisti ha votato contro anche la senatrice del Pdl Diana De Feo, in dissenso dal suo gruppo. La nuova legge inserisce l'insegnamento dell'inno di Mameli nel piano di studio nelle scuole e riconosce il 17 marzo di ogni anno, in continuita' con il festeggiamento dei 150 anni, come ''Giorno dell'Unita' nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera'', allo scopo di promuovere i valori di cittadinanza e di consolidare l'identita' nazionale. (http://www.ogginotizie.it)

mercoledì 29 agosto 2012

Area PIP - Progetto bruciato

                                     COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA
BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI LOTTI DI TERRENO NELLA ZONA PIP PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE PRODUTTIVE.
A. INDICAZIONI GENERALI

A1.E’ indetto bando pubblico per l’assegnazione, in diritto di proprietà, dei seguenti lotti di terreno ubicati nella zona PIP:
N.lotto   Part. Catastale  Superficie Mq
    3               630             1.677  
    4               631             1.894
    5               632             1.840
    8               634                910
    9               633                910
  12               635             1.875
  13               636             1.889
  16               640             1.163
  17               639             1.114
  18               638             1.114
  19               637             1.163

A2. Il prezzo di cessione è determinato in € 24,40 al mq..

A3. All’assegnazione dei lotti messi a bando, possono partecipare, singolarmente od in forma associata , le imprese artigianali ,industriali e commerciali (vendita di prodotti all’ingrosso), che intendano svolgere attività aventi carattere continuativo. ...........
                                                                (bando del 2008)







Abbandono  e desolazione





                                         

sperpero di denaro pubblico







speranze disilluse







Di recente e stata realizzata un Isola Ecologica fino al momento inutilizzata e destinata al degrado più completo come il resto di tutta l'area.

Considerato che l'attuale amministrazione ha completamente abbandonato l'idea di una possibile utilizzazione dell'area in questione, sollecitiamo l'attuale assessore alle Attività Produttive della Provincia di Reggio Calabria ad attivarsi celermente al fine di individuare progetti validi di insediamenti produttivi con l'intervento diretto dell'Ente Provincia o della Regione Calabria.
Siamo sicuri che l'intervento autorevole dell'assessore provinciale possa finalmente dare una svolta positiva ad una area realizzata con la prospettiva di creare opportunità di lavoro per dei giovani del nostro paese e la possibilità di crescita per gli imprenditori che con coraggio continuano a portare avanti le loro attività.